I LIONS HANNO PARTECIPATO ALLA RACCOLTA !!!“Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”: partecipata e proficua la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà
Da
Redazione Ravenna WEB
-
6 Ottobre 2025
Per il tredicesimo anno il progetto “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, coordinato dall’assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con la Consulta ravennate delle associazioni di Volontariato, che prevede la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà, si è rivelato atteso, partecipato e proficuo.
Grazie all’impegno dei volontari e alla generosità dei donatori è stato possibile rifornire del necessario per affrontare l’anno scolastico iniziato da poco 232 famiglie per un totale di 446 studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado e superiore. Nel 2024 il dato complessivo era di 251 nuclei familiari e 483 studenti.
“Ancora una volta la generosità di associazioni, enti privati e singoli cittadini ha consentito a numerose famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico adeguato – afferma il sindaco Alessandro Barattoni -. Il loro impegno permette di mantenere vivo un progetto radicato nel territorio che, anche quest’anno, si conclude con un numero crescente di materiale e di offerte. Un ennesimo segnale della grande generosità del volontariato e dei cittadini del nostro Comune, ai quali vanno come sempre i nostri più sentiti ringraziamenti”.
La raccolta del materiale scolastico si è tenuta nella giornata di sabato 6 settembre in alcuni supermercati Esselunga, Conad e Famila della città e presso i supermercati Conad del forese nelle località di Sant’Alberto, Piangipane, San Pietro in Vincoli, Porto Fuori e Punta Marina.
Come sempre l’articolo più acquistato è stato il maxi-quaderno ma anche penne, matite, gomme pennarelli e pastelli. Rispetto alle passate edizioni il quantitativo di materiale raccolto è risultato in aumento.
Sono state raccolte anche numerose offerte in denaro, sia da Associazioni che da privati cittadini, per un totale di circa 9.500 euro spesi per integrare il materiale che veniva a mancare nel corso della distribuzione e per l’acquisto degli articoli ogni anno sempre più costosi, come zaini, diari, compassi e materiale artistico/scientifico.
Le donazioni sono pervenute da privati cittadini per 740 euro; 2.320,21 euro dall’offerta libera ricavata dal concerto di Capodanno 2024; 250 euro dall’associazione Punto d’Incontro; 1.500 euro quale contributo da parte di Lions Club Ravenna Bisanzio – Lions Club Ravenna Romagna Padusa – Lions Club Ravenna Dante Alighieri; 500 euro da Terminal Container Ravenna; 1500 euro da Ravenna Civitas Cruise Port a cui si aggiunge il contributo di 2.000 euro del Comune di Ravenna. Il sindacato CGIL ha contribuito provvedendo all’acquisto diretto di materiale per un valore di 250 euro.
Va segnalato che anche quest’anno hanno collaborato attivamente alla fornitura di materiale, alcune cartolerie: La Politecnica, Tecnodesign, la Cartolibreria Salbaroli, e la cartoleria Girogirotondo.
I volontari hanno provveduto a inventariare tutto il materiale ricevuto e predisporlo per la distribuzione, secondo criteri basati sul tipo di scuola e classe frequentata.
Come già fatto gli scorsi anni, c’è stata una particolare attenzione ai bimbi e ragazzi che hanno iniziato un nuovo ciclo di studio, prima classe della scuola primaria e secondaria consegnando loro anche uno zaino nuovo.
La distribuzione, in città, è iniziata il 15 settembre e si è conclusa il 23 settembre per un totale di 7 giornate, nei locali messi a disposizione dal Servizio Decentramento in via Landoni 2.
... Leggi tuttoComprimi il testo

- Likes: 2
- Shares: 1
- Comments: 0
Un pranzo solidale,all insegna della socialità e allegria per un fine benefico !!! NON POTETE MANCARE!! ... Leggi tuttoComprimi il testo

... Leggi tuttoComprimi il testo
DOMENICA 12 OTTOBRE , PEDALIAMO INSIEME PER LA SOLIDARIETA'.!!!!..
Un percorso adatto a tutti, lungo la ciclabile con partenza dallo Chalet dei Giardini pubblici e arrivo a Marina di Ravenna, dove è prevista una visita guidata al Centro accoglienza specie animali protette e la piantumazione di cinque alberi.
Al termine pranzo al Ristorante Gatto Verde !! L' evento è organizzato dai Lions Club di Ravenna ed è a favore dell' Ambulatorio della Solidarietà Suor Argia Drudi che opera grazie a personale sanitario volontario presso S. Teresa di Ravenna. .Un modo attivo, divertente e inclusivo che unisce sport, impegno per il prossimo e ambiente .!! PRENOTATEVI ..VI ASPETTIAMO NUMEROSI..!!!!!
... Leggi tuttoComprimi il testo

APERTURA L.C. RAVENNA DANTE ALIGHIERI - PRESIDENTE GIORGIO PALAZZI ROSSI "PROMUOVERE LA PACE E LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICOSONO LE PRIORITA' "
Venerdì 19 settembre scorso, a S. Zaccaria, nella suggestiva cornice di Palazzo Manzoni, si è celebrata l’apertura dell’ anno sociale 2025/26 del Lions Club Ra Dante Alighieri presieduto da Giorgio Palazzi Rossi. E’ l’ evento che segna l’inizio di un nuovo ciclo di attività e l’ occasione per presentare i “service” che caratterizzeranno l’anno.
Il Presidente , dopo avere ringraziato il Presidente uscente Paolo Alberto Casadio Malagola , i soci fondatori presenti Vincenzo Rivizzigno, Ermanno Calderoni e Stelio Gardelli e tutti i soci per la fiducia accordatagli ha sottolineato che:
“Sostengo da sempre che la carica di presidente è certamente un onore ma anche un dovere, cercherò di onorare questo compito con tutto il mio impegno e la responsabilità necessaria, ma soprattutto con l’aiuto di tutti voi soci per un lavoro di squadra, assolutamente indispensabile per raggiungere i risultati che vogliamo prefiggerci. Nella mission lionistica fra le priorità c è “promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale” e negli scopi “creare e promuovere uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo”. Basta guerra e vedere morire bambini da qualunque parte essi stiano. Oggi però negli scopi dovremmo introdurre un altro tema esistenziale, ovvero la lotta al cambiamento climatico. Cambiamento che oggi sta avvenendo in modo esponenziale che possiamo ormai solo contrastare con adattamenti e mitigazione. Da queste due terribili criticità deriva una sempre maggiore povertà della popolazione con conseguenze drammatiche nelle fasce più deboli, come Lions siamo chiamati ad agire a tutti i livelli: internazionale, nazionale e locale. “
Ha quindi presentato il denso calendario di Service previsti per tutto l’anno e il Consiglio Direttivo composto da:
Valentina Fussi 1° Vicepresidente
Roberto Pagnani 2° Vicepresidente
Cristiana Orengia Segretaria
Giuseppe Savini Tesoriere
Baldetti Martina Cerimoniere
Ermanno Calderoni GMT
Stefano Pace GST
Caterina Lacchini Presidente Marketing
Dino Claps Censore
Emiliani Alessandro, Stelio Gardelli , Giovanni Naccarato, Franco Saporetti e Alessandro Tedde Consiglieri
Alla serata, hanno partecipato l’ Assessora Federica Moschini , in rappresentanza dell’ Amm.ne Comunale che nel suo intervento ha ringraziato il Lions per la collaborazione costante e il supporto concreto alle istituzioni ; il Presidente di Circoscrizione Giovanni Rossato che ha concluso la serata ribadendo gli obiettivi internazionali della Associazione e l’importanza della formazione soprattutto per i nuovi soci ; Marco Ansaloni Vice Presidente Leo Club, Simone Godoli Presidente di zona e Andrea Meneghini presidente del Lions Club Ravenna Romagna Padusa.
... Leggi tuttoComprimi il testo




👏🤝💖
Buon cammino lionistico a Giorgio e a tutti gli amici del club Ravenna Dante Alighieri 👍👍👍🦁🦁🦁
I LIONS PER I GIOVANI: CAMPI E SCAMBI GIOVANILI
Anche quest'anno grazie al Service in oggetto, adottato dal Lions Club International dal1974, oltre ad una collaudata rete di volontari il nostro Distretto dialoga con il mondo ospitando circa 250 ragazzi di età compresa fra 16 e 20 anni ed una parte di questi oggi,
costituita da 10 ragazzi provenienti da America, Turchia e da varie città europee, è transitata per Ravenna accompagnati da 2 veterani di questo splendido Service, quali Giorgio Dall'Olio e Gabriele Veltro
.L'accoglienza riservata ai ragazzi è stata come sempre,
per la parte Ravenna, sostenuta dai L. Clubs Ravenna Host e Ravenna Dante Alighieri consentendo agli ospiti di arricchirsi culturalmente visitando le meraviglie della basilica di
San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e la Chiesa di S. Apollinare Nuovo e di chiudere poi la mattinata con una colazione presso un ristorante caratteristico della Città. Nel pomeriggio il gruppo è poi ripartito verso Cervia ove un altro L. Club ha provveduto ad
ospitarli per un momento di svago al mare.
Un grande grazie ai Clubs che ho citato per la loro collaborazione necessaria per mantenere vivo questo meraviglioso Service che ci mette in condizione di promuovere un clima di comprensione globale tra i popoli.
... Leggi tuttoComprimi il testo

Bravissimi ... Bella iniziativa da diffondere Complimenti al Lions Club Host e Dante di Ravenna
31° CHARTER NIGHT -PASSAGGIO MARTELLETTO AL NEO PRESIDENTE DOTT. GIORGIO PALAZZI ROSSI
Giovedì 19 giugno, nella suggestiva cornice di Palazzo Manzoni si è svolta la 31° Charter Night del Lions Club Ravenna Dante Alighieri presieduta da Paolo Alberto Casadio Malagola , alla presenza del Governatore del Distretto 108 A Mario Boccaccini.
La Charter Night è un evento importante per il club che celebra ogni anno la sua nascita e rinnova l'impegno dei suoi membri. Durante la serata conclusiva dell’anno, è avvenuto il passaggio di consegne tra il presidente uscente e quello entrante Giorgio Palazzi Rossi che segna la transizione della leadership all'interno del club. Nel suo discorso di fine mandato, il Presidente Malagola ha ribadito che:
“ E’ stato un anno intenso ,ricco, talvolta impegnativo più del previsto ma certamente carico di soddisfazioni. Un anno in cui il nostro club ha mantenuto fede alla propria identità cercando di coniugare la tradizione con la concretezza del service e con la sobrietà che ci contraddistingue.Voglio ribadire la collaborazione sincera e concreta fra i quattro club di Ravenna dalla quale è nata anche un'amicizia autentica ,ringrazio tutti i soci in particolare Cristiana Orengia, per il ruolo di segretaria e il Governatore uscente che ci ha accompagnati con il suo sostegno.”
Si è passati poi alla nomina del Neo Presidente Dott. Giorgio Palazzi Rossi per l’anno sociale 2025/26. che accede al ruolo per la seconda volta dopo aver gestito l’anno orribilis della pandemia 2020/21 . Stimatissimo e conosciutissimo Ginecologo è attualmente in pensione ma è sempre stato in piena attività nel volontariato sanitario nelle scuole e non solo, sempre attivo e presente anche durante la campagna vaccinale.
Il neo presidente ha ringraziato tutti i soci per la rinnovata fiducia in onore alla citazione che “ repetita iuvant” e ha dichiarato che Presenterà il programma ad inizio anno sociale dopo averlo condiviso con i soci .H a presentato la squadra che lo affiancherà: Past presidente Alberto malagola casadio, Valentina Fussi 1° vicepresidente, Roberto Pagnani 2° vicepresidente, Cristiana Orengia segretaria ,Giuseppe Savini tesoriere, Stefano Pace presidente del comitato service, Ermanno Calderoni presidente del comitato soci ,Caterina Lacchini presidente del comitato marketing, Alessandro Emiliani consigliere, Stelio Gardelli consigliere, Franco Saporetti consigliere, Giovanni Naccarato consigliere, Alessandro Tedde consigliere, Dino Claps censore e Martina Baldetti cerimoniere .
Il Governatore Mario Boccaccini, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza della solidarietà e in particolare il grande successo , grazie all’impegno dei Lions affiancati dalla Fondazione del Distretto presieduta da Francesca Romana Vagnoni, del Service “Con il cuore a Betlemme” una grande sfida vinta che ha donato un importante contributo (300.000 $) all’ Orfanotrofio di Betlemme che si trova in situazione di gravissima difficoltà, il Distretto 108 A è stato inserito nei primi tre migliori in ambito europeo. Ha poi voluto omaggiare del suo guidoncino tutti i Lions insigniti di Melvin Jones del Club.
Sono stati consegnati Attendance Award come riconoscimenti di costanza e spirito di servizio ai soci: Donato Claps, Mariella Focaccia, Giorgio Palazzi Rossi, Franco Saporetti e Marco Silvestrini.
E’ stato consegnato un contributo di 500 euro ai Leo Club ritirato dal Presidente Distrettuale in coming Leo Thomas Casadio Malagola.E’ stato consegnato un premio Excellent per l’anno sociale 2023/24 al Past Governatore Vincenzo Rivizzigno.
In rappresentanza dell’ Amm.ne Comunale l’ Assessora Barbara Monti, dopo essersi congratulata per le attività e progetti del Club ha ribadito la piena collaborazione da parte delle istituzioni e l’invito a continuare a camminare fianco a fianco.
Cerimonieri dell’evento Luigi Di Benedetto e Madia Nardelli.
.
... Leggi tuttoComprimi il testo




Giorgio Palazzi Rossi buon lavoro Presidente!
Buon cammino lionistico al club Ravenna Dante Alighieri 👍👍👍🦁🦁🦁
Un caro saluto tutti! A Dino Claps in particolare, che non vedo da tanto tempo
Auguroni e in bocca al lupo al Neo Presidente Giorgio Palazzi Rossi
Il nostro Club sostiene il progetto Salute e Benessere nelle scuole !!! ... Leggi tuttoComprimi il testo

www.ravennanotizie.it
Anche per l’anno scolastico 2024–2025, l’Istituto Professionale Statale “Olivetti Callegari” di Ravenna ha portato avanti il progetto “Salute e Benessere
LIONS CLUB DANTE ALIGHIERI DONA IL VIDEO “EDUCARE ALLA GENTILEZZA” ALL’I.C. RANDI
“Educare alla gentilezza” è il tema del service del Lions Club Ravenna Dante Alighieri che, giovedì 29 maggio ,ha donato un video all’ I.C. Randi di Ravenna. Il video è stato proiettato in aula magna alla presenza del Dirigente Dott. Mirko Banzola, dei ragazzi della 5B accompagnati dal docente Antonello Mele e della 5C accompagnati dalle docenti Anna Parete e dalla educatrice Carla Compagnucci. Il Presidente del Lions Dante Alighieri Paolo Alberto Casadio Malagola e la referente New Voices Caterina Lacchini hanno interagito con i ragazzi che si sono dimostrati attenti , con molte riflessioni e domande sempre pertinenti ,interessati sia al tema del video sia all’attività di solidarietà svolta dai Lions. Il video è stato realizzato dal team New voices con la collaborazione dei giovani Leo e di Alessandro Tedde di Antropotopia e vuole essere un supporto per riflettere su come questo “soft power” sia sottovalutato nella nostra società mentre può essere un potente strumento per creare impatto positivo nelle relazioni e attivare il meccanismo della reciprocità.
La gentilezza è un tema di studio distrettuale e aderisce pienamente agli scopi del lionismo, è una qualità umana che tende a fare del bene, favorisce l'empatia , stimola e rafforza il benessere civico culturale e sociale . I contributi donati dai Clubs del Distretto 108 A per il video sono destinati al un Service internazionale “ Con il cuore a Betlemme” a sostegno dell’ orfanotrofio in grave difficoltà.
... Leggi tuttoComprimi il testo




LIONS CLUB DANTE ALIGHIERI ING. STEFANO SZANTO NUOVO SOCIO
Giovedì 22 maggio al Circolo dei Ravennati e Forestieri, il lions Club Ravenna Dante Alighieri, Presidente Paolo Alberto Casadio Malagola, ha festeggiato l’ingresso di un nuovo socio, l’Ing. Stefano Szanto, presentato dal Lion Ermanno Calderoni.
Il neosocio è un Ingegnere meccanico, lavora presso una nota azienda bolognese di macchine automatiche in ambito tabacco, per motivi familiari si è trasferito a Ravenna nel 2023 e ha dichiarato di avere scoperto una città a misura d'uomo con persone molto accoglienti e cortesi . Ha espresso la gioia e la determinazione a unirsi al club per dedicare il suo impegno nel servizio alla comunità e nella promozione di valori di solidarietà e amicizia.
” Siamo lieti di dare il benvenuto all'ingegner Stefano Szanto nel nostro club-ha ribadito il Presidente del Club - la sua esperienza e il suo impegno arricchiranno le nostre attività e contribuiranno a rafforzare la nostra comunità. Con la sua adesione, unitamente ai soci, puntiamo a nuovi Service e a progetti sempre più ambiziosi”.
La cerimonia di ingresso, oltre a creare entusiasmo e convivialità, rappresenta sempre un momento di riflessione per tutti i soci sull'importanza della comunità e del ruolo attivo che ciascuno può avere per migliorare il mondo che ci circonda.
... Leggi tuttoComprimi il testo



