Giornata dell' Amicizia ... Leggi tuttoComprimi il testo
- Likes: 3
- Shares: 1
- Comments: 0
Fotogallery della serata Charter..... ... Leggi tuttoComprimi il testo
CHARTER NIGHT - MATTEO MANCA DIVENTA NUOVO SOCIO- PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA PRESIDENTI - DONATO IL LABRADOR RALPH AD UN NON VEDENTE
Sabato 18 giugno si è celebrata la 28^ Charter del Lions Club Ravenna Dante Alighieri , Presidente Giovanni Naccarato, alla presenza del Governatore del Distretto 108 A Franco Saporetti e del Sig. Prefetto Dr Castrese De Rosa.
E’ stata una cerimonia densa di eventi significativi per la vita del Club: l’ ingresso di un nuovo socio il Dr Matteo Manca ( presentato dal Socio Stefano Pace) , la donazione di un cane guida al Sig. Raggini Gino e il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Giovanni Naccarato e l’ entrante Avv. Giuseppe Savini .
Il Presidente Naccarato, ha fatto un excursus dei numerosi Service e meeting svolti durante l’ anno sociale, supportato da un filmato specificando che molti sono stati realizzati in collaborazione con gli altri Club Lions ravennati .
I temi sui quali si è intervenuti sono legati alla salute, alla povertà ,alla vista ,alla sicurezza del territorio e domestica ,alla scuola, alla cultura ,alla musica ,alla lotta contro la violenza di genere, all'aiuto alla popolazione Ucraina ed all'Ambiente. E’ stato un compito impegnativo ma ricco di soddisfazioni . -ha sottolineato nella sua relazione di fine mandato il Presidente uscente - con un intenso lavoro di squadra che ha coinvolto tutti gli appartenenti al Consiglio Direttivo ed i vari Soci che con il loro spirito propositivo e collaborativo hanno reso possibile numerose iniziative. Ha rivolto un ringraziamento i particolare al Governatore Franco Saporetti sempre disponibile ed attento alle attività del Club .”
La Charter è stata l’occasione per accogliere un nuovo socio, il Dr Matteo Manca , che è stato così presentato dal padrino il socio Stefano Pace :” Laureato in Giurisprudenza è un Docente di Scuola Secondaria e ha all’attivo numerose collaborazioni tra cui Amministratore di Sostegno e giornalista pubblicista per testate locali. Ha una forte vocazione al volontariato e al bene comune ,si occupa di Associazionismo cattolico e terzo settore fin da giovanissimo evidenziando capacità di lavorare in team e di aggregazione. I suoi studi e la multidiscipinarietà che lo caratterizzano lo hanno già portato alla pubblicazione di un libro “Il Pontificato di Gregorio XVI Regolamenti penali per lo Stato Pontificio del 1832” .
Grazie ai Service realizzati durante l’anno e alla Nordicata” Per donare due occhi a chi non vede”, in collaborazione con Nordic Walking Ravenna , è stato donato il labrador Ralph al non vedente Sig. Gino Raggini. Il cane è stato accompagnato dall’ istruttore Andrea Bosisio del Servizio cani guida di Limbiate . Il Sig. Raggini ha ringraziato commosso tutti i presenti specificando quanto sia importante per un non vedente avere un accompagnatore per la sicurezza personale e per favorire la socializzazione.
Il Governatore del Distretto 108A Franco Saporetti nel suo saluto, ha ricordato i grandi obiettivi nelle cinque aree operative Lions ambiente,fame,vista,lotta al diabete e cancro pediatrico. Ha sottolineato l’ importanza di diffondere e sostenere il volontariato attraverso la comunicazione e far conoscere il lionismo e l’insieme di principi ,valori, norme e finalità che costituiscono un progetto globale per realizzare in concreto una vita migliore. I Lions sono la più grande associazione umanitaria che si dedica al bene comune , per fare questo occorre avere molto coraggio, uscire dagli schemi e usare modi creativi.
Si è proceduto poi al passaggio di consegne tra il Presidente Naccarato e il neo eletto Giuseppe Savini .
Il neo Presidente ha ringraziato per la fiducia accordatagli e ha dichiarato che sarà un anno innovativo e al contempo in continuità con chi lo ha preceduto, con grande attenzione alla sostenibilità e impegno per prenderci cura dell’ambiente e cercare di essere migliori antenati per le future generazioni. Si è detto fiducioso sulla prosecuzione di una attiva e consolidata collaborazione da parte del Consiglio Direttivo e di tutti i Soci del Club.
Il Prefetto Dr Castrese De Rosa ha ringraziato i Lions per la preziosa e costante collaborazione .
Erano presenti alla Charter: il Past Governatore Enzo Rivizzigno, la Presidente di Circoscrizione Cinzia Ghirardelli, Il 2 Vice Governatore Incoming Mario Boccaccini ; Il Direttore Marittimo per L'Emilia Romagna -Comandante della Capitaneria di Porto di Ravenna Capitano di Vascello Francesco Cimmino, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna Col. Marco De Donno , il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna Col. Andrea Mercatili e tutti i soci e familiari presenti, ha letto il saluto del Sindaco Michele De Pascale che non è potuto intervenire.
Le cerimoniere che hanno coordinato la Charter sono state le Lion Madia Nardelli per Distretto 108A e Cristiana Orengia per il Club Dante Alighieri.
... Leggi tuttoComprimi il testo
LIONS DANTE ALIGHIERI DONA A CUORE DI MAGLIA
Sotto gli alberi dei Giardini Pubblici ravennati il Lions Club Ravenna Dante Alighieri, Presidente Giovanni Naccarato, ha donato un contributo di cinquecento euro alla delegazione ravennate dell’Associazione Cuore di Maglia, coordinate dalla Delegata Valeria Vallesani.
L’Associazione è composta da 740 volontarie in tutta Italia, 40 solo nel gruppo di Ravenna, che creano a maglia corredini destinati a bimbi nati prematuri e ricoverati in terapia intensiva neonatale a Ravenna e Rimini, alle neonatologie di Forlì e Macerata e agli ospedali CUAMM in Africa.
La bellezza degli intrecci , le trame e i colori servono a riscaldare e in alcuni casi a far “riconoscere“ l’odore materno, come nel caso del Dudù, per aiutare i piccoli eroi a non sentirsi soli, avvolti in un intreccio di fili di speranza.
Il contributo donato dal Lions Club è costituito in parte dal ricavato del Corso di Cinema realizzato nella sede di Antropotopia dal Lions Alessandro Tedde, produttore e filmaker.
Il Corso di Cinema, molto apprezzato dai partecipanti, verrà nuovamente attivato in ottobre e il ricavato sarà destinato ancora all’Associazione Cuore di Maglia.
... Leggi tuttoComprimi il testo
Borsa di studio bis a Valentini dal Lions Club Dante Alighieri - Cronaca - ilrestodelcarlino.it ... Leggi tuttoComprimi il testo

Borsa di studio bis a Valentini dal Lions Club Dante Alighieri - Cronaca - ilrestodelcarlino.it
www.ilrestodelcarlino.it
Il Lions Club Dante Alighieri, con presidente Giovanni Naccarato, ha assegnato per il secondo anno una borsa di studio allo studente universitario Francesco ValentiniIl giovane è stato ritenuto meritevole per i risultati conseguiti per il percorso che sta svolgendo all’università di Bologna, dov...
LIONS BISANZIO, DANTE ALIGHIERI E ROMAGNA PADUSA CONTRIBUISCONO AL PROGETTO DELL’INFERMIERE SCOLASTICO
Oggi, nella sede di Via Umago, i Lions Club Ravenna Bisanzio, Dante Alighieri e Romagna Padusa, rappresentati rispettivamente da Gianantonio Mingozzi, , Giovanni Naccarato e Lorenzo Frisenda, hanno donato un contributo di 1500 € al Dirigente Scolastico dell’ Ist. Olivetti Callegari e I.C del Mare, Dott. Salvatore Metrangolo, che ha consentito la prosecuzione del Progetto “Salute e benessere nella scuola” per l’anno scolastico 2021/22.
Il progetto in collaborazione con Ausl -distretto di Ravenna e patrocinato del Comune di Ravenna è coordinato dalla Dott.ssa Riccarda Suprani del Nucleo CNAI di Ravenna e prevede diverse azioni di formazione e prevenzione ma la più significativa per i nostri giovani è la sperimentazione dell’ Infermiere scolastico che si svolge dal 2015.
I destinatari del progetto sono stati gli studenti e il personale degli Istituti quantificati in 1660 studenti e 450 operatori scolastici.
L’infermiere ,Francesco Piovaccari, che sta svolgendo il progetto dall’inizio dell’anno scolastico in entrambi gli Istituti ha dichiarato di aver effettuato numerosi interventi legati alle criticità sanitarie avvenute durante la sua permanenza , oltre ad attività di formazione di primo soccorso, educazione alimentare e prevenzione dipendenze.
Il Dirigente Scolastico Metrangolo ha ringraziato i Lions per il contributo che ha permesso anche quest’anno la prosecuzione di un progetto di grande valenza per migliorare il benessere e la salute degli studenti , favorire la comunicazione tra i giovani e i Servizi Socio sanitari , migliorare le lifeskills dei ragazzi con interventi di educazione sanitaria , prevenzione di comportamenti a rischio e la gestione di situazioni critiche per la salute.
Il contributo di un professionista sanitario nella scuola si è rivelato di grande importanza durante tutto il periodo della pandemia COVID , diventando un punto di riferimento per l’ Istituto e per i genitori. Grazie all’impegno profuso da tutti gli attori del progetto, sono stati raggiunti ottimi risultati e si auspica che possa proseguire anche nel prossimo anno.
... Leggi tuttoComprimi il testo
Bravi!!!!!!!
Congratulazioni al nostro candidato alla carica di III Vice Presidente Internazionale
#congressolionsferrara22
... Leggi tuttoComprimi il testo
I Lions Ravennati adottano una tartaruga marina del Cestha: si chiama Beatrice in onore dell 700° dantesco - RavennaNotizie.it ... Leggi tuttoComprimi il testo

www.ravennanotizie.it
Lunedì 16 maggio, al Centro CESTHA (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat) , si è concretizzata l’adozione di una tartaruga marina Caretta